Cos'è l'endometriosi?
L'endometriosi è una condizione in cui il tessuto che normalmente riveste l'interno dell'utero (l'endometrio) cresce al di fuori dell'utero, su altri organi come le ovaie, le tube di Falloppio, il peritoneo (il rivestimento interno dell'addome) e altri organi pelvici. Questo tessuto può causare dolore, forti emorragie durante le mestruazioni , dolore durante i rapporti sessuali e può persino compromettere la fertilità in alcune donne.
L'endometriosi è una patologia cronica che può essere difficile da diagnosticare perché può simulare altre patologie. La diagnosi viene spesso effettuata attraverso una combinazione di sintomi, esame pelvico e diagnostica per immagini.
In che modo l'endometriosi influisce sulla fertilità?
L'endometriosi può influire sulla fertilità in diversi modi. Innanzitutto, può causare dolore durante i rapporti sessuali, rendendoli più difficili e meno frequenti, riducendo così le possibilità di concepimento.
Inoltre, l'endometriosi può causare cicatrici e aderenze negli organi riproduttivi, che possono ostruire le tube di Falloppio o rendere l'utero meno ricettivo all'impianto dell'ovulo fecondato. Può anche influire sulla mobilità e sulla qualità degli ovuli e degli spermatozoi, rendendo più difficile la fecondazione.
Infine, l'endometriosi può anche causare un'infiammazione cronica, che può influire negativamente sulla qualità degli ovuli e degli spermatozoi, nonché sull'ambiente in cui l'ovulo fecondato deve svilupparsi. Tutto ciò può ridurre le possibilità di concepimento naturale e aumentare il rischio di ricorrere a trattamenti di fecondazione assistita come la fecondazione in vitro.
Quali trattamenti sono disponibili per l'endometriosi e la fertilità?
Sono disponibili diversi trattamenti per gestire i sintomi dell'endometriosi e aumentare le probabilità di concepimento nelle donne che desiderano una gravidanza. Gli antidolorifici vengono spesso prescritti per alleviare il dolore, mentre i contraccettivi ormonali possono aiutare a ridurre la crescita di tessuto anomalo.
Per le donne con endometriosi in stadio avanzato , potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto anomalo e ripristinare la fertilità. Sono disponibili anche tecniche di riproduzione assistita per aiutare le donne con endometriosi grave a concepire, come la fecondazione in vitro o l'iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi, combinate con un intervento chirurgico per l'endometriosi.
In caso di dolore addominale persistente e problemi di fertilità è importante consultare un medico specialista, poiché una diagnosi e una gestione precoci possono contribuire a migliorare le possibilità di concepimento.