Mutandine mestruali nere

Perché ho avuto delle perdite con le mie mutandine mestruali?

Le mutandine mestruali sono una soluzione affidabile e comoda, ma a volte non sono efficaci come sperato e possono verificarsi perdite. Ecco i principali motivi per cui questo può accadere e come risolverlo.

1. Capacità di assorbimento insufficiente

Ogni slip mestruale ha una capacità di assorbimento massima. Se il flusso supera questa capacità, potrebbero verificarsi perdite.

  • Flusso pesante:

    • Se il flusso è molto abbondante, soprattutto all'inizio del ciclo, le mutandine potrebbero non riuscire ad assorbire tutto il liquido.

    • Scegli biancheria intima specifica per flussi abbondanti o integrala con altre protezioni (coppa, tampone, assorbente).

  • Tempo di utilizzo troppo lungo:

    • Indossare le mutandine oltre la durata consigliata (spesso 12 ore) può portare alla saturazione.

Soluzione: cambia le mutandine più frequentemente nei giorni in cui il flusso è abbondante.

2. Scelta della taglia sbagliata

Le mutandine mestruali che non vestono bene possono causare perdite perché non restano al loro posto correttamente.

  • Troppo grandi: gli spazi creati tra le mutandine e la pelle possono lasciare passare il flusso.

  • Troppo piccole: le mutandine troppo strette potrebbero muoversi o risultare scomode, compromettendone la tenuta.

Soluzione: assicurati di scegliere la taglia corretta seguendo le istruzioni fornite dal produttore.

3. Posizionamento errato delle mutandine

Per garantire un assorbimento ottimale, le mutandine mestruali devono essere posizionate correttamente. Se non sono posizionate correttamente:

  • I flussi potrebbero essere deviati verso l'area assorbente.

  • Durante le attività fisiche possono verificarsi dei ritardi.

Soluzione: prenditi il tempo necessario per sistemare correttamente le tue mutandine e verificare che siano comode e al loro posto.

4. Manutenzione impropria

Una cura impropria può compromettere le proprietà assorbenti delle mutandine mestruali. Ad esempio:

  • Lavaggio con ammorbidenti: può crearsi una pellicola che impedisce il corretto assorbimento.

  • Asciugatura in lavatrice: il calore eccessivo può danneggiare le fibre tecniche.

Soluzione: seguire le istruzioni di lavaggio e asciugatura del produttore. Lavare a mano o in lavatrice a bassa temperatura, senza ammorbidente.

5. Flusso imprevedibile

Può capitare che il flusso sia più abbondante del solito, senza che tu te lo aspetti, soprattutto nei casi di:

  • Squilibrio ormonale.

  • Cambiamenti nel ciclo mestruale abituale (stress, contraccezione, ecc.).

Soluzione: pianifica in anticipo utilizzando biancheria intima più assorbente nei giorni in cui prevedi un flusso più abbondante.

6. Mutandine consumate

Le mutandine mestruali hanno una durata limitata. Dopo molti cicli, la loro capacità assorbente potrebbe diminuire.

Soluzione: sostituisci le tue mutandine mestruali quando mostrano segni di usura (ridotta capacità di assorbimento, tessuti danneggiati).

Conclusione

Le perdite dagli slip mestruali possono essere frustranti, ma non indicano necessariamente un problema. Identifica le possibili cause e adatta il tuo utilizzo di conseguenza. Scegliendo gli slip adatti al tuo flusso, seguendo le istruzioni per la cura e portando con te dei ricambi se necessario, puoi sfruttare appieno questa soluzione comoda ed ecologica.

Vuoi provare le mutandine mestruali?


-60% sull'intero sito

Scorte limitate 🔥

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

I tuoi modelli preferiti.

Sicurezza - Efficienza - Comfort