Donna che tira fuori la lingua

Perché la mia lingua diventa bianca?

La lingua bianca è un fenomeno comune che può essere causato da diversi fattori. Di solito è il risultato dell'accumulo di detriti, batteri e cellule morte sulla superficie della lingua. Sebbene spesso benigna, la lingua bianca può essere il segno di un problema di salute sottostante.

Cause comuni della lingua bianca

Esistono diverse ragioni per cui la lingua può diventare bianca:

  1. Scarsa igiene orale : non spazzolare la lingua favorisce l'accumulo di batteri e residui di cibo.

  2. Disidratazione o secchezza delle fauci : una salivazione insufficiente consente ai batteri di proliferare e formare una patina bianca.

  3. Dieta e stile di vita : il consumo eccessivo di caffè, alcol, tabacco o cibi ricchi di zucchero può contribuire alla formazione di una lingua bianca.

  4. Mughetto orale (candidosi orale) : un'infezione fungina causata dalla Candida albicans che può ricoprire la lingua con un deposito bianco.

  5. Leucoplachia : condizione caratterizzata da spesse macchie bianche che possono essere causate dall'irritazione causata dal tabacco o dall'alcol.

  6. Lingua a carta geografica : condizione benigna in cui sulla superficie della lingua compaiono aree bianche e rosse.

  7. Malattie digestive : uno squilibrio della flora intestinale, gastrite o reflusso gastroesofageo possono influenzare l'aspetto della lingua.

  8. Febbre o infezioni : la lingua bianca può essere sintomo di infezioni come l'influenza, lo streptococco o la scarlattina.

  9. Carenze nutrizionali : la mancanza di vitamine del gruppo B, ferro o zinco può influire sull'aspetto della lingua.

Come prevenire e curare la lingua bianca?

1. Migliora la tua igiene orale

  • Lavatevi i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.

  • Pulisci la lingua con un raschietto o uno spazzolino da denti.

  • Utilizzare un collutorio antibatterico senza alcol.

2. Bere abbastanza acqua

  • Mantenere una buona idratazione aiuta a promuovere la produzione di saliva e a prevenire la secchezza delle fauci.

3. Adottare una dieta equilibrata

  • Ridurre il consumo di alcol, tabacco, caffè e zuccheri raffinati.

  • Consumare alimenti ricchi di probiotici per favorire la buona flora intestinale.

4. Utilizzare rimedi naturali

  • Fare gargarismi con acqua salata o bicarbonato di sodio per limitare la proliferazione batterica.

  • Infusi di timo o olio di cocco come collutorio per un effetto antisettico naturale.

5. Consultare un medico se necessario

Se la patina bianca persiste per più di due settimane ed è accompagnata da dolore, sanguinamento, alito cattivo o sensazione di bruciore, si consiglia di consultare un dentista o un medico. In alcuni casi potrebbe essere necessario un trattamento antimicotico o ulteriori esami per individuare eventuali patologie sottostanti.

Conclusione

La lingua bianca è spesso un problema benigno e può essere corretta migliorando l'igiene orale e le abitudini di vita. Tuttavia, se il problema persiste o è accompagnato da altri sintomi, si consiglia un consulto medico per identificarne la causa e adottare un trattamento appropriato.

Vuoi provare le mutandine mestruali?


-60% sull'intero sito

Scorte limitate 🔥

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

I tuoi modelli preferiti.

Sicurezza - Efficienza - Comfort