sguardo di donna

Come faccio a sapere se ho un'infezione da lievito senza sintomi?

Un'infezione da lievito è un'infezione causata da funghi microscopici, spesso appartenenti al genere Candida o Dermatofiti. Le infezioni da lievito solitamente causano sintomi visibili come prurito, arrossamento o desquamazione. Tuttavia, è possibile avere un'infezione da lievito senza manifestare segni evidenti.

Le principali aree interessate

Alcune parti del corpo sono più soggette a infezioni fungine asintomatiche:

  1. Infezione vaginale da lievito : alcune donne possono essere portatrici di Candida albicans senza manifestare sintomi. Questa colonizzazione può essere rilevata durante uno striscio vaginale o un esame medico.

  2. Mughetto orale : la candida può essere presente sulla lingua o all'interno delle guance senza alcun segno apparente.

  3. Funghi della pelle : zone come i piedi, l'inguine o le pieghe della pelle possono ospitare funghi senza causare prurito o arrossamento visibili.

  4. Micosi delle unghie (onicomicosi) : una leggera decolorazione o un ispessimento dell'unghia possono passare inosservati.

  5. Micosi digestiva : una crescita eccessiva di Candida nell'intestino può verificarsi senza sintomi diretti, ma può influire sulla digestione e sulla stanchezza generale.


Fattori di rischio per la micosi asintomatica

Alcune condizioni possono favorire la presenza di funghi senza scatenare sintomi:

  • Sistema immunitario indebolito (stress, malattia, assunzione di farmaci immunosoppressori)

  • Assunzione di antibiotici che squilibrano la flora batterica e favoriscono la proliferazione fungina

  • Igiene eccessiva o insufficiente che altera l'equilibrio della pelle o delle mucose

  • Diabete che crea un ambiente favorevole allo sviluppo del lievito

  • Dieta ricca di zuccheri che alimenta i funghi

Come rilevare un'infezione fungina senza sintomi?

Se sospetti un'infezione da lievito nonostante l'assenza di segni evidenti, ecco alcuni metodi per confermarla:

  1. Esame medico : uno striscio vaginale, un tampone orale o un esame delle unghie possono rivelare la presenza di un'infezione da lievito.

  2. Esame del sangue : alcuni esami possono rilevare uno squilibrio della flora fungina.

  3. Osservazione dei fattori di rischio : se si è esposti a condizioni che favoriscono la micosi, potrebbe essere opportuno consultare un medico.

  4. Test casalingo : sebbene non sia scientifico, alcuni suggeriscono di osservare la lingua al risveglio (patina biancastra) o di monitorare le reazioni al cibo (gonfiore dopo aver consumato zucchero).


Come prevenire la micosi silente?

  • Mantenere una buona igiene senza eccessi

  • Favorire una dieta equilibrata , povera di zuccheri raffinati

  • Indossare indumenti traspiranti per evitare l'eccessiva umidità

  • Rafforzare la flora intestinale con i probiotici

  • Limitare l'uso improprio degli antibiotici

  • Usare le mutandine mestruali durante il ciclo


Conclusione

È possibile essere portatori di un'infezione fungina senza avvertirne direttamente gli effetti. Per confermarne la presenza, una visita medica rimane la soluzione migliore. Adottare uno stile di vita sano aiuta anche a limitare i rischi e a prevenire che l'infezione diventi sintomatica.

Vuoi provare le mutandine mestruali?


-60% sull'intero sito

Scorte limitate 🔥

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

I tuoi modelli preferiti.

Sicurezza - Efficienza - Comfort