Stiamo ancora tutti descrivendo i nostri flussi come abbondanti o meno, ma alla fine è difficile saperlo perché non abbiamo molti termini di paragone, giusto?
Un flusso sarà considerato abbondante se supera, ad esempio, gli 80 millilitri per ciclo, ovvero se si cambia l'assorbente o il tampone ogni 1 o 2 ore.
Allora, mi diresti quali sono i piccoli consigli per ridurre il flusso?
- Applicare un impacco freddo sulla parte inferiore dell'addome per un massimo di 15-20 minuti.
- L'uso di alcuni antidolorifici potrebbe aiutare a trattare i periodi pesanti
- Mangiare cibi ricchi di ferro (ad esempio spinaci, fegato, legumi)
- Prendi la vitamina C! (O agrumi, pomodori, peperoni che la contengono anch'essi)
D'altro canto, fate attenzione: un flusso abbondante può essere il segno di un problema di salute, quindi è importante parlarne con il medico o il ginecologo.