Le mutandine mestruali rappresentano un'innovazione rivoluzionaria nel mondo dell'igiene femminile, offrendo un'alternativa pratica ed ecologica ai tradizionali assorbenti e tamponi. Tuttavia, alcune utilizzatrici potrebbero riscontrare problemi di perdite. Se vi chiedete perché ciò accada, ecco alcune possibili spiegazioni e suggerimenti su come risolvere il problema.
1. Capacità di assorbimento raggiunta
La causa più comune delle perdite è il superamento della capacità di assorbimento degli slip. Ogni paio di slip mestruali è progettato per assorbire una certa quantità di flusso mestruale, solitamente quantificata in equivalenti di assorbenti interni (ad esempio, 2 assorbenti interni, 3 assorbenti interni, ecc.). Se il flusso è più abbondante di quanto gli slip possano assorbire, potrebbero verificarsi delle perdite.
Soluzione: scegli biancheria intima con un potere assorbente maggiore nei giorni in cui il flusso è più abbondante oppure valuta di cambiarla più frequentemente in quei giorni.
2. Taglia o vestibilità sbagliata
Un'altra causa comune di perdite è indossare biancheria intima che non veste correttamente. Se la biancheria intima è troppo grande o troppo piccola, potrebbe non aderire bene al corpo, consentendo al flusso di fuoriuscire.
Soluzione: assicurati di consultare la guida alle taglie del produttore e di scegliere la taglia più adatta alle tue misure. Una vestibilità corretta è fondamentale per prevenire perdite.
3. Posizionamento scadente
A volte le perdite non sono causate dalle mutandine in sé, ma dal modo in cui vengono indossate. Un posizionamento scorretto può creare spazi tra le mutandine e la pelle, consentendo il passaggio del flusso.
Soluzione: regola gli slip in modo che aderiscano perfettamente al tuo corpo. Assicurati che siano simmetrici e coprano tutte le zone necessarie.
4. Durata di utilizzo troppo lunga
Indossare le mutandine mestruali per troppo tempo, anche se non completamente sature, può causare perdite. Col tempo, l'assorbenza può diminuire leggermente, soprattutto se le mutandine iniziano a spostarsi dalla loro posizione originale.
Soluzione: cambia le mutandine mestruali ogni 8-12 ore, anche se non hanno ancora raggiunto la massima assorbenza. Questo aiuterà a mantenere una buona igiene e a prevenire le perdite.
5. Manutenzione impropria
Anche una cura impropria può compromettere l'efficacia delle mutandine mestruali. Lavarle con prodotti chimici aggressivi o non seguire le istruzioni di lavaggio può comprometterne le proprietà assorbenti.
Soluzione: seguire le istruzioni di lavaggio del produttore. Evitare l'uso di ammorbidenti e candeggina e lasciare asciugare all'aria.
Per riassumere,
Sebbene le mutandine mestruali siano un'ottima soluzione per gestire il ciclo, richiedono una scelta attenta e una cura adeguata per funzionare al meglio. Seguendo i consigli sopra riportati, puoi massimizzare l'efficacia delle tue mutandine e ridurre il rischio di perdite.
1 commento
Très ravi de mes culottes,2eme commande,et arrivé en plus en peu de temps super , là pris lot de culottes et shorty ya plus qu’à essayer