La sindrome da shock tossico (TSS) è al centro del dibattito perché si ritiene che sia la conseguenza dell'uso di assorbenti interni e altri dispositivi di protezione igienica, come le coppette, per un periodo di tempo anormalmente lungo durante le mestruazioni.
E le mutandine mestruali ?
Questo argomento è controverso perché, oltre a contribuire all'inquinamento ambientale, l'uso di queste protezioni monouso è considerato dannoso e pericoloso per le donne, nonostante la loro capacità di assorbire il flusso. In alcuni casi, la sindrome da shock tossico può portare alla morte; come si può prevenire questo rischio? La risposta è in questo articolo.
Sindrome da shock tossico e il suo impatto sulla salute
Lo shock tossico è una patologia legata alla proliferazione di un batterio, lo Staphylococcus aureus, all'interno dell'organismo, che arriva a rilasciare tossine nel sangue; questo batterio si trova nella vagina e la sua azione si attiva quando una donna indossa un tampone o una coppetta mestruale per un periodo superiore a 6 ore consecutive. È l'uso improprio di protezioni igieniche durante le mestruazioni ad essere all'origine di questa infezione batterica che colpisce circa 20 donne all'anno in Francia.
Sebbene questo rischio aumenti quando si usa un tampone o una coppetta mestruale in modo errato, la situazione è molto diversa quando si usano le mutandine mestruali . Questo tipo di biancheria intima, indossata per assorbire il flusso mestruale, non è un dispositivo interno inserito nella vagina, quindi non c'è rischio di proliferazione batterica nell'organismo, a condizione che si cambino regolarmente le mutandine mestruali (ogni 6 ore al massimo).
Alcuni consigli per evitare lo shock tossico
Ecco alcuni consigli per aiutarti a evitare lo shock tossico durante il ciclo mestruale:
- Evita di usare protezioni sanitarie monouso come assorbenti e tamponi. Usa invece mutandine mestruali sia per il giorno che per la notte.
- Scegliete mutandine mestruali realizzate in cotone biologico, un materiale che rispetta la pelle e previene irritazioni/reazioni allergiche.
- Scegli slip mestruali adatti alla tua taglia e al tuo flusso per massimizzare il loro potere di assorbimento del sangue.
- Assicurati di cambiare le mutandine mestruali ogni 6 ore al massimo, anche questo aiuta a limitare i cattivi odori.
- A fine ciclo e dopo ogni utilizzo, lava bene le tue mutandine mestruali per eliminare i batteri presenti sul tessuto, senza ricorrere a sostanze chimiche irritanti e dannose per l'organismo (e per l'ambiente!).
I principali benefici dell'indossare le mutandine mestruali
La popolarità delle mutandine mestruali può essere spiegata da diversi motivi. In primo luogo, sono un tipo di protezione durevole che può essere indossato per ore durante il ciclo mestruale senza dover essere cambiato ogni ora. In secondo luogo, sono biancheria intima comoda e igienica, adatta al flusso sanguigno di ogni donna, da leggero a abbondante, con un'assorbenza efficace quanto quella di un tampone o di una coppetta mestruale.
Inoltre, le mutandine mestruali sono disponibili in diversi stili e taglie per adattarsi alla conformazione del corpo di ogni donna durante il ciclo mestruale. Riutilizzabili e resistenti, contribuiscono a limitare l'impatto ambientale delle mestruazioni riducendo l'uso di protezioni monouso.
Prive di sostanze chimiche nocive, le mutandine mestruali rispettano la flora intima femminile e il corpo, garantendo la sicurezza durante il ciclo. Sebbene più costose all'acquisto, possono essere utilizzate per diversi anni, il che ne riduce il costo a lungo termine.
Slip mestruali: un valido alleato durante il ciclo?
In breve, le mutandine mestruali rappresentano un'opzione interessante per supportare le donne durante il ciclo mestruale. Da un lato, questo mezzo di protezione aiuta a prevenire la TSS durante il ciclo mestruale; in secondo luogo, è una protezione più igienica rispetto agli assorbenti o ai tamponi, che limita i fastidi della flora intima (prurito, bruciore, irritazione).
Inoltre, gli slip mestruali combattono perdite e odori sgradevoli. Infine, gli slip mestruali contribuiscono a limitare il loro impatto sull'ambiente. In breve, per essere alla moda durante il ciclo senza perdere l'efficacia assorbente, scegli gli slip mestruali, la protezione più comoda, ecologica ed economica sul mercato!